“Non appena gli occhi di John Veiga si posarono sui miei mi pentii di aver accettato di partecipare a questo inganno.” ‘Bugie per non sentirsi soli’ inizia così, una novella dove le vite dei protagonisti, completamente sconosciuti, finiscono per incontrarsi. Alicia Ponce lavora come professoressa in un istituto di Madrid. Una mattina, un evento inaspettato le sconvolgerà la vita e si vedrà obbligata a ricostruirla da capo. John Veiga è il figlio di uno spagnolo emigrato negli Stati Uniti. Dopo aver perso il lavoro, John sarà coinvolto in una vicenda oscura. Tramite personaggi feriti emozionalmente e con una trama complessa, ‘Bugie per non sentirsi soli’ ci presenta un ritratto interessante delle relazioni umane, dove i destini s’incrociano continuamente in modo imprevedibile.
Toni García Arias è nato a Laraxe, La Coruña. È insegnante e scrittore. In campo letterario è editorialista dei quotidiani La Opinión de Murcia, Periodista Digitale il Viceversa Magazine di New York. Ha pubblicato tre libri di poesie: Angeli Caduti (2006), Dizionario di Sconfitte (2003) e Todos los Puertos (2002), che sono stati tradotti in portoghese, italiano ed inglese. Molte sue poesie sono state incluse in prove di selezione per università spagnole e latinoamericane. In campo educativo ha pubblicato diversi libri ed articoli sull'educazione. Nel 2016 è stato finalista al IV concorso di racconti brevi di Ojos Verdes Ediciones in omaggio a Gabriel García Márquez. Nel 2010 ha ricevuto il Primo Premio per la Cultura dal Council of Cabanas, a La Coruña. Inoltre, collabora a programmi radiofonici e televisivi come "La Aventura del Saber" su La 2 su TVE, "Espejo Público" su Antena 3, "Horizonte" su Tele 5 e "Hablamos de educación" su Radio Intereconomy. Durante la sua carriera, Toni García ha ricevuto diversi premi e menzioni, come il Premio per il Miglior Insegnante di scuola elementare in Spagna nel 2018, il Diploma di Eccellenza per "La promozione dell'educazione multiculturale" dal governo della Romania, il Riconoscimento dell'Unione Europea o il Global Teacher Award nel 2021.