In questa provocatoria analisi storica ed economica, Laurel A. Rockefeller affronta il tema della povertà, spiegando cosa significhi essere poveri negli Stati Uniti e confrontando quest’esperienza con le modalità attraverso cui gli alleati economicamente più evoluti e più stretti dell’America (Canada, Germania, Francia e Regno Unito) si prendono cura dei loro poveri. Dalle condizioni degli alloggi popolari, alla fame ed alla psicologia dei poveri, la Rockefeller va dritta al nocciolo della questione e provvede efficaci soluzioni a tutti i suoi lettori, soluzioni che dovrebbero essere abbracciate da ogni fascia sociale per assicurare il futuro dell’America e garantire un’America sicura ai nostri posteri. Parte prima: saggi che esplorano cinque aspetti della povertà in America: mancanza d’empatia, condiscendenza verso la povertà, derisione dei poveri, alloggi popolari e cultura dello stupro. Parte seconda: analisi che fornisce soluzioni su come affrontare i precedenti aspetti della povertà, al di là dei limiti d'età. Parte terza: uno sguardo della situazione dei poveri e le politiche in atto per fronteggiare il problema in Germania, Francia, Canada e Regno Unito. Analisi comparativa con questi alleati degli USA e l’impatto della povertà sulle politiche estere e la sicurezza nazionale. Le fonti sono tratte da: American Express, Forbes, CNN Money, The New York Times, Feeding America, The Shriver Report, Herald Scotland, BBC News, The Joseph Roundtree Foundation, The Huffington Post, e The Toronto Star.
Laurel A. Rockefeller è nata, cresciuta ed ha studiato a Lincoln, Nebraska (USA). La sua passione per gli animali traspare in ogni suo scritto. Ha pubblicato la sua prima opera di fantascienza nel 2012 (con i libri della serie “I nobili di Beinan”), ramificando successivamente il suo ambito letterario in opere che trattano di guide sugli animali, storia, fiction storica e biografie.
I libri di Laurel sono disponibili in formato digitale e cartaceo in dieci lingue diverse, tra le quali gallese, cinese ed olandese. Gli audio-libri sono venduti in tutte e quattro le lingue disponibili: inglese, francese, spagnolo e tedesco.
Insieme alla sua battaglia per la difesa degli animali e dell’ambiente, Laurel A. Rockefeller si dedica ad educare e diffondere le conoscenze storiche a livello mondiale, soprattutto per quanto riguarda i traguardi raggiunti dalle donne. Nel suo tempo libero, Laurel si dedica alla cura delle sue calopsitte, a visitare luoghi d’importanza storica e guardare i grandi classici del cinema e della televisione.