La Cosa Reale è un racconto di Henry James, spesso letto come una parabola che gioca con la dicotomia realtà-illusione che affascinava James, soprattutto nelle ultime fasi della sua carriera. Per l'illustratore che narra la storia, l'articolo autentico si rivela fin troppo inutile per i suoi scopi commerciali. La storia ritrae le sfortunate vittime di una società in cui realtà e rappresentazione sono strettamente intrecciate in modi tali da rendere l'arte un difficile tentativo di disgiungere le due cose.
I personaggi prendono vita come creazioni pienamente caratterizzate. Gli sprovveduti Monarch risultano simpatici e il narratore stesso è memorabile per i suoi tentativi sempre più disperati, ma alla fine inutili, di aiutarli.
Henry James è stato uno scrittore americano-britannico. È considerato una figura chiave di transizione tra il realismo letterario e il modernismo letterario ed è da molti considerato tra i più grandi romanzieri di lingua inglese. È noto soprattutto per i suoi romanzi che trattano l'interazione sociale e coniugale tra americani emigrati, inglesi ed europei continentali. Le sue opere successive furono sempre più sperimentali. Per la loro particolare ambiguità e per altri aspetti della loro composizione, le sue ultime opere sono state paragonate alla pittura impressionista.