L’esperienza americana dal punto di vista delle donne.
La società patriarcale americana descrive cosa significa vivere in America per le donne. Sette tematiche relative al patriarcato in America vengono successivamente approfondite nella seconda parte del libro.
•Le tematiche affrontate sono:
•Il patriarcato nel mondo del lavoro
•La padrona di casa come l’ideale della donna americana
•La società patriarcale e l’istruzione
•Il mansplaining
•Violenza domestica e cultura dello stupro
•Società patriarcale e denaro
•Società patriarcale e aborto
Un’indagine onesta della storia e cultura americana per come è stata e viene vissuta dalle donne che sicuramente farà riflettere parecchio e fornirà svariati ed interessanti spunti di discussione.
Laurel A. Rockefeller è nata, cresciuta ed ha studiato a Lincoln, Nebraska (USA). La sua passione per gli animali traspare in ogni suo scritto. Ha pubblicato la sua prima opera di fantascienza nel 2012 (con i libri della serie “I nobili di Beinan”), ramificando successivamente il suo ambito letterario in opere che trattano di guide sugli animali, storia, fiction storica e biografie.
I libri di Laurel sono disponibili in formato digitale e cartaceo in dieci lingue diverse, tra le quali gallese, cinese ed olandese. Gli audio-libri sono venduti in tutte e quattro le lingue disponibili: inglese, francese, spagnolo e tedesco.
Insieme alla sua battaglia per la difesa degli animali e dell’ambiente, Laurel A. Rockefeller si dedica ad educare e diffondere le conoscenze storiche a livello mondiale, soprattutto per quanto riguarda i traguardi raggiunti dalle donne. Nel suo tempo libero, Laurel si dedica alla cura delle sue calopsitte, a visitare luoghi d’importanza storica e guardare i grandi classici del cinema e della televisione.